Disinfestazione Tarlo

Liberatevi immediatamente dei vostri parassiti.

  • Disponibile tutto il giorno
  • Sarà aiutato immediatamente
  • Risolto entro 24 ore
  • Polimeri locali
  • Alta soddisfazione del cliente

Valutato con un 9,2!

10+ anni di esperienza

Disinfestazione locale

R

Licenza Pro

Valutazione 5 stelle!

Controllo dei tarli

I tarli sono un parassita persistente che può causare danni irreparabili al legno della casa e dei mobili. Nei casi peggiori, può essere necessario sostituire intere travi strutturali o tutti i mobili se si è colpiti dai tarli. I danni causati dai tarli possono quindi essere molto costosi e causare gravi problemi. Per evitare che ciò accada, è importante riconoscere i tarli in tempo e combatterli per tempo. In questo articolo vi parleremo dei tarli e di come combattere e prevenire questo problema persistente.

Disturbati dai tarli? Ecco i principali sintomi:

Il tarlo è sostanzialmente facile da riconoscere. Il tarlo si nutre del legno, provocando piccoli fori nei mobili, nei pavimenti e nei tetti in legno. Inoltre, è possibile riconoscere i tarli dal ritrovamento di segatura di legno vicino al legno. Il tarlo in sé è generalmente un po’ meno facile da individuare. Questo perché il tarlo è una larva piuttosto piccola, che è molto brava a nascondersi nel legno. Tuttavia, può essere un segnale di allarme se si incontrano molti coleotteri in casa o vicino al legno. Questi coleotteri potrebbero aver lasciato le loro larve (i tarli) nel legno.

Da dove vengono i tarli?

I tarli possono entrare in casa vostra in diversi modi. Ad esempio, potete portare voi stessi i tarli in casa riponendo la legna all’esterno e poi portandola all’interno. Inoltre, i tarli si possono trovare anche nei mobili di seconda mano. È quindi opportuno controllare attentamente la presenza di tarli in tutta la legna che si porta a casa.

Cosa, soprattutto, non bisogna fare?

Poiché combattere i tarli è difficile, è bene cercare di prevenirli il più possibile. Non limitatevi a portare in casa il legno proveniente dall’esterno e fate attenzione anche ai mobili in legno di seconda mano. Non ignorate i segni dei tarli, perché le conseguenze possono essere molto gravi. In conclusione, vi consigliamo di prendere sul serio i tarli e, in caso di dubbio, di rivolgervi a un disinfestatore.

Cosa si può fare?

Se siete affetti da tarli, è importante controllarli. Il modo migliore per farlo è rivolgersi a un disinfestatore. Poiché i tarli sono persistenti e possono causare ingenti danni, non è consigliabile iniziare a lavorare da soli con prodotti chimici.

Come si possono prevenire i tarli?

È meglio prevenire i tarli che combatterli. Fortunatamente è possibile prevenire i tarli in modo relativamente semplice, facendo controllare preventivamente il legno. Questo è particolarmente consigliato se avete molti lavori in legno in casa o nel capannone e volete evitare ulteriori problemi di tarli in futuro. Un professionista della disinfestazione può darvi maggiori informazioni su come controllare preventivamente i tarli. Inoltre, è sempre possibile far controllare preventivamente il legno da un disinfestatore. Questo può essere saggio, ad esempio, se state pensando di acquistare una vecchia casa con molte strutture in legno.

Combattere i tarli? Seguite questi 5 consigli:

  1. Il modo più semplice per combattere i tarli è rimuovere il legno colpito dai tarli dalla casa. Tuttavia, tenete presente che ormai i tarli possono trovarsi anche in altri oggetti di legno. Pertanto, il problema non cessa automaticamente dopo aver rimosso il legno colpito ed è importante rimanere attenti ai segni dei tarli.
  2. Il tarlo si trova in oggetti sciolti? A volte è possibile combattere i tarli mettendo il legno nel congelatore o nel forno. Tenete però presente che non tutti gli oggetti in legno possono sopportare ugualmente bene questo freddo o caldo estremo.
  3. .

  4. Poiché prevenire è più facile che controllare, vi consigliamo di far trattare preventivamente il vostro legno. Inoltre, in caso di dubbio, rivolgetevi sempre a un disinfestatore. Il controllo dei tarli è un compito meno complesso se li si prende in tempo.
  5. Verificate sempre la presenza di tarli nel legno che portate dall’esterno o di seconda mano.
  6. Si consiglia di non iniziare a usare pesticidi da soli. Non tutti gli agenti sono efficaci allo stesso modo e possono anche peggiorare il problema.

Fate sempre controllare i tarli da un disinfestatore!

I tarli sono persistenti e possono causare danni immensi se non si interviene in tempo. Poiché i tarli non sono facili da controllare da soli, vi consigliamo di affidarvi sempre a un disinfestatore. Anche se non siete sicuri che si tratti effettivamente di tarli o se volete far controllare il vostro legno in modo preventivo, il disinfestatore può aiutarvi e consigliarvi.

State cercando un disinfestatore?

Non cercate oltre, abbiamo tutto sotto controllo!

Disponibilità 24/7

100% di soddisfazione

Completamente credibile e autorizzata

Disinfestazione Tarlo? Trova il tuo disinfestatore ora!