Disinfestazione Ratti
Liberatevi immediatamente dei vostri parassiti.
- Disponibile tutto il giorno
- Sarà aiutato immediatamente
- Risolto entro 24 ore
- Polimeri locali
- Alta soddisfazione del cliente
Valutato con un 9,2!



10+ anni di esperienza
Disinfestazione locale
Licenza Pro
Valutazione 5 stelle!
Controllo dei ratti
Se soffrite di ratti in giardino o in casa, allora avete a che fare con un problema serio. I ratti sono animali insalubri che diffondono malattie infettive e possono distruggere i vostri beni rosicchiandoli giorno e notte. Si raccomanda pertanto di contattare immediatamente un disinfestatore di ratti riconosciuto. Un disinfestatore professionista è in grado di valutare la situazione, di posizionare trappole mirate e di controllare regolarmente i risultati. In questo modo si ha la certezza di una rapida soluzione al problema dei ratti.
Combattere i ratti da soli? Cosa si può fare?
Se siete affetti da ratti, è importante intervenire rapidamente per tenere la situazione sotto controllo. Sebbene a volte sia necessario l’aiuto professionale di un disinfestatore di ratti, ci sono anche diverse misure che potete adottare da soli per controllare i ratti e prevenirne il ritorno. In questo contesto, vi fornirò alcuni metodi e tecniche efficaci che potete attuare da soli per controllare i ratti.
Mantenere la casa pulita:
Ambienti poco puliti e sporchi possono contribuire alla presenza di ratti in casa e nei dintorni. È importante mantenere la casa e il giardino puliti e ordinati per ridurre i potenziali nascondigli e le fonti di cibo per i ratti. Assicuratevi che la spazzatura e gli avanzi di cibo vengano regolarmente rimossi e conservati in contenitori chiusi a chiave per scoraggiare i ratti. I ratti possono facilmente nascondersi in cumuli di rifiuti, foglie o immondizia, quindi assicuratevi che il vostro giardino e i dintorni rimangano in ordine per ridurre il rischio di infestazione da ratti.
Chiudete le fessure nei vostri locali:
I ratti possono entrare in casa attraverso piccole fessure nelle pareti, nei soffitti e nei pavimenti. È importante identificare e riparare queste fessure per evitare che i topi entrino in casa. Questo può essere fatto, ad esempio, utilizzando sigillante, cemento o stucco per riempire i buchi. Assicuratevi di sigillare tutti i buchi e le fessure, comprese le aperture più piccole, poiché i topi possono muoversi attraverso aperture molto piccole. La sigillatura di questi fori e crepe renderà più difficile l’accesso dei ratti alla vostra casa e ridurrà le possibilità di infestazione da parte dei ratti.
Mantenere l’ambiente pulito:
È importante rimuovere regolarmente i rifiuti per scoraggiare i ratti e impedire che vengano attratti dalla vostra casa o dal vostro giardino. I ratti sono mangiatori opportunisti e possono avvicinarsi ai rifiuti e agli avanzi di cibo. Pertanto, assicuratevi che i rifiuti non vengano lasciati a lungo in giro e che siano conservati correttamente. Utilizzate contenitori robusti con coperchi a chiusura ermetica per impedire ai ratti di accedere ai rifiuti. Posizionate i contenitori in un luogo sicuro e assicuratevi che non possano rovesciarsi per evitare che il contenuto si disperda. È inoltre importante non lasciare i rifiuti alimentari a terra o su cumuli di compost non coperti, perché potrebbero attirare i topi. Rimuovendo regolarmente i rifiuti e riponendoli in contenitori robusti e ben chiusi, è possibile ridurre il rischio di infestazioni di topi in casa o in giardino.
Veleno per ratti:
L’uso di veleno per topi o di trappole può essere un modo efficace per controllare i ratti. Il veleno per topi può essere utilizzato per uccidere i ratti facendo loro mangiare il veleno appositamente studiato per i ratti. Tuttavia, è importante fare attenzione quando si utilizza il veleno per topi, poiché può danneggiare anche altri animali o animali domestici se questi ultimi lo ingeriscono accidentalmente. È quindi consigliabile utilizzare il veleno per topi solo in luoghi dove gli altri animali non possono raggiungerlo.
Trappole per ratti:
Per catturare e uccidere i topi si possono usare anche le trappole per topi. Sono disponibili diversi tipi di trappole, come le trappole a scatto e le trappole a gabbia. Le trappole a schiaffo uccidono i ratti direttamente grazie a un meccanismo che li colpisce, mentre le trappole a gabbia li catturano vivi in modo che possano essere rilasciati altrove. È importante posizionare le trappole in modo corretto, ad esempio vicino ai potenziali nascondigli dei ratti, e controllarle regolarmente per rimuovere rapidamente i ratti morti.
Volete prevenire i ratti? Allora prendete le seguenti misure:
Ci sono diverse misure che potete adottare per prevenire i ratti:
- Mantenere la casa e il giardino puliti e ordinati per ridurre i potenziali nascondigli e le fonti di cibo.
- Riparare i buchi e le aperture nelle pareti, nei soffitti e nei pavimenti per evitare che i ratti vi entrino.
- Utilizzare contenitori robusti e ben sigillati per conservare i rifiuti e rimuoverli regolarmente.
- Ridurre la disponibilità di cibo per i ratti pulendo gli scarti di cibo e non lasciando il cibo a terra.
- Assicuratevi che la casa sia ben ventilata ed evitate problemi di umidità, poiché i ratti amano nidificare in luoghi umidi.
- Allontanare i rami di alberi e cespugli dalla casa, poiché i ratti possono raggiungere l’abitazione attraverso questo percorso.
- Controllare regolarmente la casa e il giardino per individuare i segni di un’infestazione di ratti e adottare misure come l’uso di veleno per topi o trappole, se necessario.
Adottando queste misure, è possibile ridurre il rischio di infestazione da ratti all’interno e intorno alla propria abitazione, evitando così che i ratti diventino un problema.
Cosa non fare soprattutto
Se i ratti sono presenti in una casa o in un ristorante, ci sono alcune cose da evitare:
- Non utilizzare pesticidi chimici senza la consulenza di un professionista: l’uso di sostanze chimiche in modo non corretto può essere dannoso per le persone, gli animali domestici e l’ambiente.
- Non smaltire il cibo in luoghi di facile accesso per i ratti: questo può attirare i ratti e aumentarne il numero.
- Non intrappolare i ratti in spazi chiusi, come una stanza o un contenitore: i ratti possono morire in spazi chiusi e creare un odore sgradevole e problemi di igiene.
- Non utilizzare sostanze tossiche o prodotti non destinati al controllo dei ratti: ciò può portare a gravi problemi di salute o alla morte di persone, animali domestici o altri animali.
In caso di infestazione da ratti, è importante rivolgersi a un professionista. Un disinfestatore autorizzato è in grado di adottare le misure appropriate per rimuovere i ratti e prevenirne l’ulteriore diffusione, e può consigliare le misure preventive per evitare un’altra infestazione di ratti.
Qual è il costo della disinfestazione dai ratti?
Il costo del controllo dei ratti può variare in base a diversi fattori, come la gravità dell’infestazione, le dimensioni dell’area da trattare e il metodo di controllo scelto.
In generale, il costo del controllo dei ratti si aggira tra i 100 e i 300 euro, ma può essere più alto se sono necessarie misure più intensive o se sono necessari più trattamenti.
È importante sapere che la lotta ai ratti da soli di solito non è efficace e può comportare costi maggiori nel lungo periodo. È quindi consigliabile affidarsi a un disinfestatore autorizzato che abbia le giuste competenze per controllare adeguatamente l’infestazione di ratti e prevenirne l’ulteriore diffusione. Il costo dell’assunzione di un disinfestatore professionale di ratti può ripagarsi da solo, evitando ulteriori danni e fastidi.
Controllare i ratti in giardino? Seguite questo consiglio:
Se avete dei ratti in giardino, ecco alcuni consigli che potete seguire per ridurre il fastidio:
- Mantenete il giardino pulito e ordinato: rimuovete la spazzatura, i cumuli di detriti e le piante troppo cresciute che possono fornire nascondigli per i ratti.
- Conservare il cibo: assicurarsi che il cibo sia conservato in contenitori ben chiusi e non a terra o dove i ratti possono raggiungerlo facilmente.
- Posizionare bidoni a prova di topo: si tratta di bidoni progettati per tenere lontani i topi. Assicuratevi che i bidoni siano adeguatamente sigillati e che vengano svuotati regolarmente.
- Riparare eventuali buchi o crepe nei muri o nelle recinzioni: i ratti possono strisciare attraverso piccole aperture, quindi riparatele per evitare che entrino nel vostro giardino.
- Utilizzare metodi naturali di disinfestazione: esistono diversi metodi naturali per dissuadere i ratti, come la collocazione di piante profumate o l’utilizzo di dispositivi a ultrasuoni.
- Pensare ad un aiuto professionale: se il fastidio dei ratti persiste, è saggio assumere un disinfestatore professionista che abbia le giuste competenze per controllare adeguatamente i ratti e prevenirne l’ulteriore diffusione.
Seguendo questi consigli, è possibile ridurre le probabilità di infestazione da ratti nel giardino e ridurre il fastidio.
Tipi di ratti:
Il ratto bruno:
Il ratto bruno (Rattus norvegicus), noto anche come ratto di Norvegia, è una specie infestante ben nota e diffusa in tutto il mondo. È altamente adattabile e può sopravvivere sia in ambienti urbani che rurali. I ratti bruni hanno una lunghezza del corpo di circa 20-30 cm e una coda di circa 18-25 cm. Il peso medio è di 250-500 grammi.
I ratti marroni sono onnivori e si nutrono di scarti di cibo, cereali, semi, insetti, animali morti e rifiuti. Sono attivi soprattutto di notte e possono causare danni ingenti a edifici, tubature e cavi elettrici rosicchiando questi materiali. Sono noti anche per la diffusione di malattie come la leptospirosi, la salmonellosi e il morbo di Weil.
Il controllo dei ratti bruni può essere difficile a causa della loro capacità di riprodursi rapidamente e di adattarsi a diversi ambienti. È quindi importante intervenire rapidamente quando si sospetta un’infestazione di ratti e rivolgersi a un professionista.
Il ratto nero.
Il ratto nero (Rattus rattus), noto anche come ratto dei tetti, è un ratto snello con un muso appuntito e grandi orecchie. Di solito è lungo tra i 16 e i 24 cm, con una coda lunga circa quanto il corpo. Ha una pelliccia marrone scuro o nera e il ventre è spesso grigio o bianco.
I ratti neri sono onnivori e la loro dieta consiste principalmente di cereali, semi, noci e frutta. Preferiscono ambienti asciutti e caldi e si trovano spesso in edifici e case. Possono causare danni considerevoli alle scorte di cibo e agli edifici rosicchiando i materiali e scavando nidi nei muri e nei pavimenti.
I ratti neri sono anche noti per essere portatori di malattie, come la peste e la leptospirosi, e possono anche trasportare pulci e zecche che trasmettono malattie all’uomo e agli animali.
Il controllo dei ratti neri è spesso difficile a causa della loro capacità di arrampicarsi e nascondersi in piccole aperture. I professionisti del controllo dei ratti possono utilizzare diversi metodi per ridurre la presenza dei ratti neri, come la collocazione di trappole e la sigillatura delle aperture negli edifici. La prevenzione di un’infestazione di ratti inizia con l’adozione di misure preventive, come mantenere puliti gli edifici e conservare gli alimenti in contenitori sigillati.
Domande frequenti:
I ratti sono pericolosi per l’uomo?
Le persone possono contrarre queste malattie entrando in contatto con l’urina, le feci o la saliva dei ratti, oppure venendo morse da un ratto. I ratti possono anche contribuire indirettamente alla diffusione delle malattie trasportando pulci e zecche che le trasmettono.
Inoltre, i ratti possono causare danni fisici alle proprietà, come cavi e isolanti, e possono danneggiare e contaminare le scorte alimentari.
È quindi importante prendere precauzioni per tenere lontani i ratti e rivolgersi a un professionista in caso di infestazione da ratti.
Quali malattie possono trasmettere i ratti?
- Malattia di Weil: infezione batterica trasmessa attraverso l’urina dei ratti e che può causare febbre, dolori muscolari, ittero e problemi renali.
- Infezione da Hantavirus: infezione virale trasmessa attraverso l’urina, le feci o la saliva dei ratti, che può provocare febbre, dolori muscolari e problemi respiratori.
- Infezione da parassiti: infezione batterica trasmessa dalle pulci che vivono sui ratti, che può provocare febbre, gonfiore dei linfonodi e problemi respiratori.
- Salmonellosi: infezione batterica trasmessa attraverso l’urina dei ratti, che può causare diarrea, dolori addominali e febbre.
- Listeriosi: un’infezione batterica che si trasmette attraverso l’urina dei ratti e può causare febbre, dolori muscolari e diarrea.
È quindi importante prendere sul serio le infestazioni di ratti e controllarle per prevenire la diffusione di queste malattie.
Come faccio a sapere se ci sono topi in casa mia?
- Gocce: I ratti spesso lasciano escrementi dove si nutrono o fanno il nido. Questi escrementi sono scuri e lunghi circa 1-2 cm.
- Pozze: I ratti lasciano tracce come impronte o segni di trascinamento in aree polverose.
- Rumori graffianti o abrasivi: Se di notte si sentono rumori graffianti o abrasivi su pareti, soffitti o pavimenti, ciò può indicare la presenza di ratti.
- Odore: I ratti lasciano un forte odore simile all’ammoniaca. Se si nota questo odore, può indicare la presenza di ratti.
- Oggetti danneggiati: I ratti rosicchiano quasi tutto per mantenere i denti corti. Quindi, se notate oggetti danneggiati o segni di rosicchiamento su mobili o porte in legno, questo potrebbe indicare la presenza di ratti.
Se si sospetta la presenza di ratti in casa, è consigliabile ingaggiare un disinfestatore di ratti professionista il prima possibile per risolvere il problema.
Quanto possono diventare grandi i ratti?
Quanto vivono i ratti?
In natura i ratti hanno generalmente una durata di vita di circa 2 o 3 anni. In cattività, tuttavia, possono vivere più a lungo, fino a 4 anni. La durata della vita di un ratto può essere influenzata da diversi fattori, tra cui la dieta, l’habitat e la predisposizione genetica. I ratti hanno un ciclo riproduttivo rapido e possono riprodursi velocemente, il che contribuisce alla loro sopravvivenza e presenza in natura e nelle aree urbane.
State cercando un disinfestatore?
Non cercate oltre, abbiamo tutto sotto controllo!