Disinfestazione Ragni

Liberatevi immediatamente dei vostri parassiti.

  • Disponibile tutto il giorno
  • Sarà aiutato immediatamente
  • Risolto entro 24 ore
  • Polimeri locali
  • Alta soddisfazione del cliente

Valutato con un 9,2!

10+ anni di esperienza

Disinfestazione locale

R

Licenza Pro

Valutazione 5 stelle!

Combattere i ragni

A tutti capita di trovare un ragno in casa di tanto in tanto, ma molti preferiscono perderli piuttosto che liberarsene. Le persone ritengono che queste creature facciano paura, sporchino o diano fastidio a causa delle ragnatele. L’aracnofobia (paura estrema dei ragni) è una delle paure più comuni nelle persone.
Sebbene un ampio gruppo di persone tema i ragni in varia misura, la maggior parte delle specie è innocua. I ragni sono persino utili: catturano insetti fastidiosi come mosche e zanzare. Nel mondo esistono circa 35.000 specie di ragni, di cui solo una manciata attacca e morde. Tuttavia, queste non sono presenti nei Paesi Bassi. Stiamo parlando di specie famigerate come la vedova nera, il ragno dorso australiano e la reclusa marrone.
La media dei ragni presenti nelle case olandesi è del tutto innocua, quindi combattere i ragni non è sempre una necessità. Tuttavia, se notate un numero anormalmente elevato di ragni nella vostra casa, è necessario un controllo. Non lasciate che un’infestazione di ragni vi sfugga di mano!

Infestazione da ragni? Ecco i sintomi principali:

È possibile notare un’infestazione di ragni soprattutto in autunno, sia all’interno che all’esterno. Questo è il periodo in cui gli animaletti sono più attivi, poiché i maschi adulti cercano una femmina con cui accoppiarsi. Nelle case sono soprattutto un fastidio, ma nelle aziende un’infestazione di ragni può causare danni reali. Il controllo dei ragni è importante nelle aziende, anche perché possono contaminare aree sterili e alimenti. Inoltre, un’azienda piena di ragni ha un aspetto poco igienico, che può influire sulla reputazione di clienti e dipendenti.

Da dove vengono i ragni?

La maggior parte dei ragni ama gli spazi caldi, bui e stretti, quindi migra in massa nelle nostre case. Le crepe nei muri o nei pavimenti, gli angoli bui e le prese d’aria sono luoghi perfetti per loro. Tuttavia, alcune specie preferiscono rimanere all’esterno e tessere la loro tela in un capanno da giardino, sugli alberi o vicino alle luci esterne.

Ai ragni piace nascondersi:

  • negli angoli bui
  • dietro armadi e dipinti
  • in soffitta e in cantina
  • dietro i battiscopa allentati
  • sul e intorno ai sacchi della spazzatura
  • negli scarichi
  • sotto la grondaia
  • nei cespugli e nell’erba alta
  • intorno alle luci

Cosa non fare

Soprattutto, non rimandate troppo a lungo la lotta ai ragni! Prima che ve ne rendiate conto, infatti, l’infestazione di ragni sarà diventata troppo grande per essere gestita da soli. Inoltre, non iniziate a usare avventatamente tutti i tipi di veleni che possono essere potenzialmente pericolosi per i bambini o gli animali domestici.

Cosa si può fare?

Dove ci sono insetti, ci sono anche ragni. Questi ultimi preferiscono tessere le loro ragnatele in luoghi dove ci sono molti insetti, ad esempio vicino alle finestre o alle luci. Mantenete quindi questi luoghi il più possibile liberi da insetti e rimuovete regolarmente le ragnatele. Combattere i ragni è più facile se la vostra casa o la vostra azienda non li attira più!

Come prevenire i ragni

Passate regolarmente l’aspirapolvere in casa o in azienda, prestando particolare attenzione ai luoghi bui e poco visibili, come dietro gli armadi o i quadri e sotto i mobili. Cercate crepe e buchi nei muri, nei pavimenti e sotto le porte, in modo che i ragni non possano entrare o nascondersi facilmente.
È anche opportuno mettere delle zanzariere davanti alle finestre per tenere lontani sia i ragni che gli altri insetti.

Lotta ai ragni? Seguite questi 5 consigli:

  1. Pulite regolarmente tutti gli angoli bui e le fessure nascoste della vostra casa o della vostra attività e rimuovete costantemente le ragnatele.
  2. Riempite tutti i buchi e le crepe all’interno e intorno alla vostra casa o azienda. Questo renderà meno facile per i ragni nascondersi, ma impedirà anche loro di entrare nell’edificio.
  3. Catturare i ragni: con vetro e carta o con una speciale trappola per ragni.
  4. Rimuovete tutti i detriti del giardino, come foglie morte e ciuffi d’erba. Eliminate le erbacce e mantenete l’erba corta per rendere il giardino meno attraente per i ragni. Controllate anche gli arbusti vicino alla vostra casa o alla vostra attività: è probabile che gli insetti provengano da lì.
  5. I ragni si riproducono alla velocità della luce, quindi i nidi devono essere rimossi. I nidi hanno l’aspetto di piccole sfere fatte di ragnatele bianche. Al loro interno si nascondono decine di piccoli ragni. Un controllo efficace dei ragni è possibile solo se questi vengono rimossi in tempo.

Lasciate che i ragni siano controllati da un professionista

.
Non è consigliabile rimuovere i nidi di ragno da soli, soprattutto quando c’è una vera e propria infestazione. Prima che ve ne accorgiate, la metà dei ragnetti scapperà e si troverà in tutta la vostra casa o azienda. Rivolgetevi a un esperto per rimuovere i nidi in modo professionale.
La lotta ai ragni può essere fatta su piccola scala con spray facilmente reperibili o con rimedi fai-da-te, ma questo dà solo risultati temporanei. Se siete veramente affetti da un’infestazione di ragni, non lasciate che la situazione vi sfugga di mano finché la vostra casa non sarà piena di ragni. Contattate tempestivamente i professionisti e fate sempre eseguire la disinfestazione da un disinfestatore.

State cercando un disinfestatore?

Non cercate oltre, abbiamo tutto sotto controllo!

Disponibilità 24/7

100% di soddisfazione

Completamente credibile e autorizzata

Disinfestazione Ragni? Trova il tuo disinfestatore ora!