Pulci

Liberatevi immediatamente dei vostri parassiti.

  • Disponibile tutto il giorno
  • Sarà aiutato immediatamente
  • Risolto entro 24 ore
  • Polimeri locali
  • Alta soddisfazione del cliente

Valutato con un 9,2!

10+ anni di esperienza

Disinfestazione locale

R

Licenza Pro

Valutazione 5 stelle!

Pulci

Molte persone iniziano a sentire prurito al solo sentire parlare di pulci. Questa è quindi la caratteristica principale delle pulci. Sono insetti minuscoli che prudono facilmente, soprattutto sugli animali domestici. Il prurito deriva dal morso delle pulci, che possono sopravvivere solo nutrendosi del sangue dell’ospite. Le pulci rientrano quindi nella categoria dei parassiti.

Il nome scientifico delle pulci è Siphonaptera o Aphaniptera. Le pulci appartengono ufficialmente agli insetti alati, ma nonostante ciò non hanno le ali. Il loro funzionamento e il loro stile di vita sono simili a quelli delle zecche, ma queste ultime appartengono agli aracnidi e non sono quindi imparentate con le pulci.

Specie di pulci

Nel mondo esistono circa 2.500 specie diverse di pulci. Nei Paesi Bassi e in Belgio sono note circa 50 specie diverse. Le pulci più conosciute vivono su cani e gatti e alcune specie possono essere presenti anche nell’uomo. Le persone che hanno animali domestici sono quindi sempre più a rischio di entrare in contatto con le pulci, soprattutto perché i nidi di pulci possono annidarsi sotto i tappeti.

Pulce del gatto

La pulce del gatto è la più comune nei Paesi Bassi. Non è attiva solo nei gatti, ma può colpire anche i cani e gli esseri umani. La pulce del gatto è grande circa 2 o 3 millimetri e ha zampe lunghe che le permettono di saltare da un ospite all’altro. La pulce del gatto può produrre circa 20 uova al giorno, con un massimo di 600 durante la sua vita. Le pulci del gatto possono vivere per 1 anno. Le uova sono piccole e bianche e la larva si trasforma in pulce adulta in circa 2-8 mesi. La dieta delle larve consiste in rifiuti animali e nelle feci delle pulci adulte. Le pulci del gatto amano annidarsi nei luoghi in cui il gatto riposa, come la cesta del gatto. Il trattamento del gatto con un prodotto antipulci che agisce bene sulla pelle può ridurre notevolmente l’infestazione da pulci.

Pulci del cane

Anche se nei Paesi Bassi vivono molti cani, la pulce del cane non è più così comune. Sono più spesso le pulci dei gatti a causare fastidi ai cani. La pulce del cane è lunga da 1 a 4 millimetri e, cosa notevole, la larva può diventare più lunga dell’adulto, fino a 5 millimetri. Le larve seguono un ciclo di 4 fasi: uova, larve, pupa e pulci adulte. Una caratteristica delle pulci del cane è che possono saltare lontano, fino a 15 centimetri. Il cane presenta più sintomi quando viene colpito dalle pulci del cane rispetto a quelle del gatto. Oltre al fastidioso prurito, il cane può soffrire di arrossamento della casa, perdita di pelo, allergie e gravi infezioni cutanee.

Pulce umana

In Europa, la pulce umana non si vede più molto. In altre parti del mondo meno sviluppate e meno igieniche, le pulci umane sono ancora abbastanza comuni. Le pulci umane adulte misurano da 1 a 4 millimetri e hanno un muso lungo e delicato per penetrare nella pelle umana e bere il sangue. Le uova delle pulci umane, di mezzo millimetro, vengono deposte sul corpo o nella stanza in cui risiede l’ospite e si schiudono dopo circa 2 settimane. Le persone colpite da queste pulci vengono morse soprattutto nella parte inferiore delle gambe e delle caviglie. I morsi possono essere dolorosi e comportano il rischio di trasmettere malattie. Questo perché le pulci umane si trasferiscono facilmente da un corpo all’altro. Le pulci umane si trovano anche su cani, gatti, scimmie, polli e ratti.

Habitat delle pulci

La presenza di mammiferi e uccelli è un prerequisito per la sopravvivenza delle pulci. Per questo motivo le pulci sono presenti in tutto il mondo. Tuttavia, ci sono alcune specie di pulci che vivono su animali molto specifici e quindi hanno un habitat relativamente ristretto. Altre pulci, come quelle del cane e del gatto, hanno una distribuzione cosmopolita e si possono incontrare in qualsiasi parte del mondo.

Pulci nei Paesi Bassi

Nei Paesi Bassi si trovano solo pulci a distribuzione cosmopolita, come le pulci dei gatti e le pulci dei cani. Ciò è in parte dovuto ai numerosi cani e gatti che vengono tenuti come animali domestici nei Paesi Bassi. Conosciamo anche alcune pulci che vivono in natura, ad esempio su uccelli, ratti e ricci.

Caratteristiche esteriori delle pulci

Indipendentemente dal tipo di pulce, tutte le pulci sono minuscole e misurano tra 1 e 5 millimetri. Tutte le pulci hanno inoltre un corpo appiattito. I colori vanno dal marrone rossiccio al nero e non si conoscono altri colori o disegni. Le pulci sono dotate di tre zampe per lato: zampe anteriori, zampe centrali e zampe posteriori che permettono di saltare verso un altro ospite.

Testa

La pulce ha una testa piccola. La maggior parte delle pulci ha un pettine sulla parte inferiore della testa. Al microscopio si può quindi riconoscere il tipo di pulce dal pettine. Alcune specie di pulci non hanno il pettine. La bocca della pulce è costituita da diverse sporgenze. C’è una sporgenza che perfora la pelle e una sporgenza con una struttura simile a un tubo che può succhiare il sangue. In una scanalatura della testa, la pulce ha due antenne. Queste ultime vengono rimosse dal solco solo quando la pulce utilizza le antenne. In effetti, nella pelliccia di un animale, le antenne sporgenti sono un fastidio.

Torace

Il torace è composto da 3 segmenti. Ogni segmento ha una coppia di zampe. Il primo segmento è posizionato così tanto verso la testa che sembra che le zampe anteriori siano attaccate alla testa. Sempre sul torace, la maggior parte delle pulci ha un pettine. Questo pettine serve a ridurre la resistenza mentre cammina sul pelo.

Corpo posteriore

Il robusto addome della pulce è protetto da placche addominali. L’addome è molto importante per una pulce perché contiene gli organi più importanti, come l’apparato digerente, gli organi sessuali e l’apparato respiratorio.

Stile di vita

Le pulci vivono solo su e da ospiti come l’uomo, i mammiferi e gli uccelli e sono quindi considerate un parassita. Le larve, invece, sono note come parassiti dei nidi e vivono nell’ambiente protetto del nido o del luogo di riposo dell’ospite.

Cosa mangiano le pulci?

Le pulci vivono esclusivamente del sangue dei loro ospiti. Tuttavia, in assenza di un ospite, una pulce può rimanere senza cibo per lunghi periodi di tempo. Le larve delle pulci non possono succhiare il sangue e quindi si nutrono di resti di sangue non digeriti dalle feci delle pulci adulte. Le larve possono anche mangiare le uova e altre larve.

Nemici delle pulci

Le pulci hanno pochi o nessun nemico naturale. L’unico nemico possibile è la vespa parassita, che però è più specializzata sui parassiti in generale che sulle pulci.

Riproduzione e longevità

Le pulci si accoppiano molto brevemente attraverso il corpo posteriore. Dopo l’accoppiamento, le uova vengono immediatamente prodotte nel corpo della femmina. Normalmente, una pulce si sviluppa da uovo a larva e, in alcuni casi, da pupa a pulce adulta. La durata della vita di una pulce dipende in larga misura da fattori quali la temperatura e l’umidità. Di conseguenza, una pulce può vivere per diversi mesi fino a un anno.

Fastidio e malattie

Avere le pulci in casa è molto fastidioso. Questo perché le pulci possono nascondersi in ogni angolo della casa. Il luogo preferito dalle pulci è sotto i tappeti e le moquette. In passato, le pulci erano la causa di epidemie di peste bubbonica, ad esempio. Al giorno d’oggi, grazie alle condizioni di vita igieniche delle persone, questo è fuori discussione. Tuttavia, le pulci possono causare la tenia, ma le probabilità sono nulle.

Controllo delle pulci

Le pulci sono particolarmente attive in autunno e a volte arrivano a centinaia. In questo caso, è meglio affidare la disinfestazione professionale a un disinfestatore. Questi sanno quali sono i rimedi più efficaci e dove applicare gli antiparassitari. È consigliabile intervenire rapidamente, perché non si sa mai se l’infestazione crescerà. Ci sono stati casi di persone che sono letteralmente fuggite dalle loro case per il numero di pulci presenti. Quindi, in questo caso, un uomo avvisato vale per due.

State cercando un disinfestatore?

Non cercate oltre, abbiamo tutto sotto controllo!

Disponibilità 24/7

100% di soddisfazione

Completamente credibile e autorizzata

Pulci? Trova il tuo disinfestatore ora!